04 febbraio – 15 aprile 2021
I Giovedì di Galassica
Rassegna di incontri online in diretta streaming
A cura di Galassica – Festival dell’Astronomia
Galassica il primo Festival dell’Astronomia in Italia, realizzato da Nemesis Planetarium, associazione di divulgazione scientifica con sede a Civitanova Marche (MC), presenta I Giovedì di Galassica, rassegna di incontri online su astronomia e astrofisica.
Ogni giovedì alle ore 21, dal 04 febbraio al 15 aprile, sulla pagina FB di Galassica si alterneranno vari ospiti per parlare di ingegneria e architettura spaziale, astrofisica, nuove prospettive e criticità dell’economia dello spazio, realtà virtuale, studi sulla salute in orbita, possibili frontiere di vita sulla Luna, inquinamento elettromagnetico e molto altro. Introduce e modera Molisella Lattanzi, astronoma e fondatrice di Nemesis Planetarium, direttrice scientifica Galassica.
Con il patrocinio di INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e la collaborazione di Moon Village Association Italia.
Calendario degli incontri:
4 febbraio L’occhio e lo spazio: una sfida nella sfida con Carlo Aleci, oftalmologo e docente di strabologia e psicofisica della visione all’Università degli Studi di Torino.
11 febbraio In ciabatte sulla luna con Marco Peroni, ingegnere civile.
18 febbraio Il silenzio radio sull’altra faccia della Luna è a rischio di inquinamento con Claudio Maccone, astronomo e matematico. 25 febbraio Studiare l'evoluzione dell'Universo con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale con Viviana Acquaviva, docente di fisica NYC College of Technology.
4 marzo L’architettura e lo spazio con Enrico Tirolese, architetto.
11 marzo Oltre l’orizzonte - Umanità e tecnologia. Viaggio alle origini della civiltà occidentale con Giancarlo Genta, professore Emerito DIMEAS - Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale del Politecnico di Torino e Paolo Riberi, storico delle religioni e dottore commercialista.
18 marzo Etica e diritto nell'esplorazione spaziale con Giuliana Rotola, stagista all’European Southern Observatory (ESO) e ricercatrice all'Open Lunar Foundation.
25 marzo Risorse spaziali e adaptive governance con Armando Luciano, laureato in Relazioni Internazionali con una specializzazione in politiche spaziali.
1 aprile Sfide culturali per la nuova avventura spaziale con Remo Rapetti, coordinatore del Gruppo di Lavoro Cultural Considerations della Moon Village Association.
8 aprile Insediamenti spaziali sostenibili con Giulia Bassani, studentessa in ingegneria aerospaziale al Politecnico di Torino.
15 aprile Uno sguardo al cuore della galassia - Come si osservano buchi neri e oggetti compatti con Mariafelicia De Laurentis, docente all'Università Federico II di Napoli e ricercatrice INFN.
Tutti gli incontri sono aperti e gratuiti e verranno trasmessi sulla pagina Facebook di Galassica: https://www.facebook.com/galassica.
Info e contatti:
info@galassica.it
www.galassica.it
(c) copyright 2014/2022 eventiesagre.it