FINISSAGE SI FEST 2020 Il Festival di Fotografia di Savignano sul Rubicone
MOSTRE APERTE SABATO 3 E DOMENICA 4 OTTOBRE
Dalle 10.00 alle 19.00 - ingresso libero a tutte le esposizioni
DOMENICA 4 OTTOBRE: visita guidata di Denis Curti e presentazione del libro di Matteo Cavezzali
SI FEST 2020 arriva alla conclusione con l'ultimo weekend di apertura mostre: sabato 3 e domenica 4 ottobre le mostre saranno visitabili dalle 10 alle 19 e sarà attivo il bookshop presso l'InfoPoint in Corso Vendemini 29.
Ingresso gratuito per tutti gli allestimenti, distribuiti nel centro storico cittadino e visibili senza necessità di prenotazione.
Domenica 4 ottobre il finissagge prevede alle 11.00 la visita guidata alle mostre del Festival con Denis Curti, direttore artistico SI FEST. La visita è a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria scrivendo a info@savignanoimmagini.it; partenza dalla Vecchia Pescheria, Corso Vendemini 51.
Sempre domenica 4 ottobre alle 16.00 presso la Chiesa del Suffragio di Savignano sul Rubicone si svolgerà la presentazione del libro di Matteo Cavezzali “Nero d’inferno” (Mondadori, 2019). L’incontro vedrà dialogare il giovane e già affermato autore con Roberto Mercadini, per raccontare la storia di Mario Buda, altrimenti noto come Mike Boda, un savignanese che per tutta la vita ha nascosto un segreto terribile. L'evento fa parte dei quattro appuntamenti in programma della rassegna "Fuori margine. Scrittori che escono dalle pagine", promossa dal Comune di Savignano in collaborazione con Associazione culturale Mikrà, che organizza e produce spettacoli teatrali, letture di poesia, corsi, conferenze. Al timone della rassegna, Roberto Mercadini, uno dei fondatori di Mikrà, poeta, monologhista, narratore. Gli altri autori in programma sono Riccardo Dal Ferro, Paolo Agrati e Max Collini (15, 29 ottobre e 12 novembre) che, accompagnati da Roberto Mercadini, presenteranno i loro libri alle 21.00 sempre presso la Chiesa del Suffragio di Savignano.
SI FEST è un’iniziativa del Comune di Savignano sul Rubicone (FC), in collaborazione con l’Associazione Savignano Immagini, promosso e sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, con il patrocinio del Comune di Rimini, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita - Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
(c) copyright 2014/2022 eventiesagre.it