Oltre agli eventi che si svolgono a Foligno ogni mese, anche negli altri Comuni della Valle Umbra le manifestazioni arricchiscono la cultura locale.
Prossimi Eventi in Valle Umbra:
Gennaio - Aprile 2018
TREVI
I Venerdì della Storia Trevana - Quarto ciclo di conferenze sulla Città e il Territorio
a cura di Carlo Roberto Petrini dal Seicento al Settecento
con uno sguardo all’Ottocento. Altre info.
Dal 10 Febbraio al 11 Marzo 2018
FOLIGNO
1997-2017: Diventi Umbria - Ricostruzione 20 anni. Mostra fotografica presso CIAC ( Centro Italiano Arte Contemporanea)
Tutti i venerdì (a partire dal 12 gennaio fino alla fine di maggio)
FOLIGNO
NATI PER LEGGERE: gli studenti del Liceo delle scienze Umane e del Liceo Classico di Foligno leggeranno con i bambini storie, favole, e avventure. Biblioteca Ragazzi, Palazzo Deli, Piazza del Grano, ore 16.30. Info e prenotazioni: tel. 0742/330610 - 0742/330622
Da sabato 10 febbraio a domenica 11 marzo
FOLIGNO
DiVentiUmbria
ricostruzione – 20 anni
Mostra fotografica realizzata e curata dalla Regione Umbria per raccontare la vita di tutti i giorni della comunità umbra a vent’anni dal terremoto del 1997, venti anni segnati non solo dalla ricostruzione ma dalla formazione dell’identità dei territori colpiti. Centro Italiano Arte Contemporanea. Ingresso gratuito
Orari: venerdì 15.30-18.30 sabato e domenica 10.30-12.30 / 15.30-18.30. Altre Info
dal 2 Febbraio al 24 Maggio
FOLIGNO
Visioni: rassegna di cinema e musica a cura di Young Jazz (dal 2 febbraio al 24 maggio). Spazione Zut, corso Cavour 85, ore 17.30. Biglietti: 5,00 euro con possibilità di aperitivo.
Dal 16 febbraio al 20 aprile
FOLIGNO
Stagione Teatro Ragazzi
Matinées scolastiche per i ragazzi delle scuole con spettacoli riservati alle Medie e alle Superiori. La domenica, spettacoli per le famiglie.
Da sabato 24 febbraio a domenica 4 marzo
SPELLO
Festival del Cinema di Spello.
Venerdì 2 marzo
FOLIGNO
Festival di Teatro Brillante 2018
La Compagnia Teatrale "Città di Terni" di Terni, presenta "Ngilina" Commedia musicale di Alighiero Maurizi Regia di Silvano Locci
Sala Dopolavoro Ferroviario Foligno Via Piave info 0742 340612 – 3280143712 Ingresso unico 5,00 € - Abbonamento per 8 spettacoli 25,00 €
Posti non numerati - Inizio spettacoli ore 21.00.
Venerdì 2 Marzo
Foligno
"I Venerdì della Biagini": musica che muove l'anima. c/o la Scuola Comunale di Musica "Biagini" via A.Saffi 33, ore 2.
Da Venerdì 2 a Domenica 4 marzo
Da Venerdì 9 a Domenica 11 marzo
Norcia
“Il nero di Norcia”
Sabato 3 marzo
TREVI
Teatro di Stagione
ALESSANDRO BENVENUTI - L'ATLETICO GHIACCIAIA Regia Alessandro Benvenuti. BIGLIETTI Intero € 12; Ridotto € 9 (sotto 26 e sopra 60 anni)Spettacolo Laboratorio Teatrale € 7.La biglietteria è aperta il giorno di spettacolo dalle ore 18 (Tel. 0742 381768) " Fontemaggiore tel. 075 5286651 – 075 5289555, dal lunedì al venerdì ore 9-13 e 14-16. Altre Info
Sabato 3 Marzo
Bevagna
Storie del Medioevo: incontri con gli autori ed i loro libri. Bevagna, ore 17, Santa Maria Laurenti; Al termine degli incontri: sapori del medioevo. Per programma ed info: www.ilmercatodellegaite.it infp@ilmercatodellegaite.it
Venerdì 9 marzo
FOLIGNO
Festival di Teatro Brillante 2018
La Compagnia Teatrale "La Bottega di Rebardò" di Roma, presenta "Ben Hur" di Gianni Clementi Regia di Enzo Ardone Sala Dopolavoro Ferroviario Foligno Via Piave info 0742 340612 – 3280143712 Ingresso unico 5,00 € - Abbonamento per 8 spettacoli 25,00 €
Posti non numerati - Inizio spettacoli ore 21.00.
Venerdì 9 marzo
TREVI
Teatro di Stagione
COMPAGNIA DELL'ARPA LINGUA DI CANE Regia Giuseppe Cutino. BIGLIETTI Intero € 12; Ridotto € 9 (sotto 26 e sopra 60 anni)Spettacolo Laboratorio Teatrale € 7.La biglietteria è aperta il giorno di spettacolo dalle ore 18 (Tel. 0742 381768) " Fontemaggiore tel. 075 5286651 – 075 5289555, dal lunedì al venerdì ore 9-13 e 14-16. Altre Info
Sabato 10 Marzo
FOLIGNO
Mercanti in Piazza, mercato d'antiquariato, d'artigianato e del rigattiere che (ogni 2° sabato del mese)
Sabato 11 Marzo
Bevagna
Storie del Medioevo: incontri con gli autori ed i loro libri. Bevagna, ore 17, Santa Maria Laurenti; Al termine degli incontri: sapori del medioevo. per programma ed info: www.ilmercatodellegaite.it infp@ilmercatodellegaite.it
Giovedì 15 Marzo
Spello
LAIKA di e con Ascanio Celestini; ore 21Teatro Subasio
Venerdì 16 marzo
FOLIGNO
Festival di Teatro Brillante 2018
La Compagnia Teatrale "Arca" di Trevi, presenta "1 miracoli di Don Pierino" di Gaetano Di Maio Regia di Graziano Sirci
Sala Dopolavoro Ferroviario Foligno Via Piave info 0742 340612 – 3280143712 Ingresso unico 5,00 € - Abbonamento per 8 spettacoli 25,00 €
Posti non numerati - Inizio spettacoli ore 21.00 Altre info
Venerdì 16 Marzo
FOLIGNO
Ciclo di conferenze "Più arte per tutti": conferenza con ospite Roberto Barni
Presso il polo CIAC, ex Chiesa della SS.Trinità in Annunziata, in via Garibaldi 153/a, ore 18 (ingresso libero). Info: tel 340 8678214 Altre Info
Venerdì 16 Marzo
Foligno
Il lavoro che vogliamo: imprenditoria, partecipazione, territorio
c/o industria Lechler S.P.A via Bianca, 29 Zona industriale di sant'Eraclio, Foligno
Venerdì 16 marzo
FOLIGNO
Stagione di prosa
PUEBLO di Ascanio Celestini con Ascanio Celestini, Gianluca Casadei suono Andrea Pesce una produzione Teatro Stabile dell’Umbria, Fabbrica in coproduzione con Romaeuropa Festival 2017
Sabato 17 Marzo
FOLIGNO
LUCA BARBAROSSA A FOLIGNO, Auditorium San Domenico Altre Info
Sabato 17 Marzo
Bevagna
Storie del Medioevo: incontri con gli autori ed i loro libri. Bevagna, ore 17, Santa Maria Laurenti; Al termine degli incontri: sapori del medioevo. per programma ed info: www.ilmercatodellegaite.it infp@ilmercatodellegaite.it
Domenica 18 Marzo
BEVAGNA
Mercanti in Piazza Mostra Mercato dell’Antiquariato dell’usato e del collezionismo ogni terza domenica del mese (tranne giugno) in Piazza Garibaldi. Orario invernale 8.00 – 17.00. Orario estivo 8.00 – 20.00 Info 0742 368124 info@comune.bevagna.pg.it Altre Info
Domenica 18 Marzo
Spello
"Who cares": è un grandissimo capolavoro nato dalla collaborazione tra il musicista Gershwin e il coreografo Balanchine. I ballerini professionisti, ex allievi dell'associazione Scarpette rosa, faranno riviveere questo grande spettacolo.
Mercoledì 21 Marzo
FOLIGNO
I Mercoledì della Jacobilli “le perle (e)lette”
Ore 17. Biblioteca jacobilli Foligno
P.za S. Giacomo, 1 Tel. 0742-340495 - info@jacobilli.it - www. Iacobilli.it. Altre Info
Venerdì 23 marzo
FOLIGNO
Festival di Teatro Brillante 2018
SERATA Dl PREMIAZIONE
L’Associazione Culturale "Voci e Progetti presenta "Impropillole" Spettacolo di Improvvisazione Teatrale
Sala Dopolavoro Ferroviario Foligno Via Piave info 0742 340612 – 3280143712 Ingresso unico 5,00 € - Abbonamento per 8 spettacoli 25,00 €
Posti non numerati - Inizio spettacoli ore 21.00
Venerdì 23 Marzo
Spello
"La vie est un chanson d'amour": viaggio nella musica della cantante francese Edith La Piaf e altre arie più famose e popolari. ore 2, Teatro subasio
Venerdì 23 al Domenica 25 marzo
FOLIGNO
Festa del Cioccolato. Novità da tutta italia cioccolatieri che vi faranno godere nel mondo del cioccolato CHOCO TRENDY Festa del Cioccolato Foligno 2018 Palazzo Candiotti. Altre Info
Sabato 24 Marzo
Bevagna
Storie del Medioevo: incontri con gli autori ed i loro libri. Bevagna, ore 17, Santa Maria Laurenti; Al termine degli incontri: sapori del medioevo. Per programma ed info: www.ilmercatodellegaite.it infp@ilmercatodellegaite.it Al termine degli incontri: sapori del medioevo.
Domenica 25 Marzo
NOCERA UMBRA
Mercatino di Antiquariato Vintage Modernariato Artigianato artistico, Loggiato di San Filippo 8.00 – 20.00 (ogni 4a domenica del mese).
Info 328 3159324 studioeventisarnano@gmail.com FB: studio eventi di gregorio marzioli
Domenica 25 Marzo
TREVI
Mercato delle Pulci (Piazza Garibaldi 8.30 – 19.00) E FARMER’S MARKET (Piazza Mazzini 8.30 – 13.00) (4a domenica del mese). Info 0742 33226. Altre Info
Domenica 25 Marzo
TREVI
Trevi a piedi. Alla scoperta di luoghi unici, ricchi di arte e storia della città di Trevi. Ogni ultima domenica del mese. Ritrovo : ore 11.00 , Raccolta d'Arte di S. Francesco Largo Don Bosco 14 - Durata : 1.5 ore. Adatto a persone di ogni età. Quota adesione: € 5,00. Numero massimo: 20 persone. Info Tel. 0742 381628 trevi@sistemamuseo.it www.sistemamuseo.it
Informazioni:
Tel. 0742354459
www.comune.foligno.pg.it
www.turismovalleumbra.it
(c) copyright 2014/2018 eventiesagre.it